Membrana per tetto QUATTRO longlife extra
Descrizione del prodotto
- Membrana intelaiatura e di precopertura a più strati, propagante, estrusa, composta da due strati di copolimero TPU e da uno strato di PES
- Utilizzabile per costruzioni del tetto con e senza aerazione come membrana sottointelaiatura, membrana sottocopertura o membrana intelaiatura
- Utilizzabile come sottotetto impermeabile (secondo i dati del produttore CREATON) su fondo resistente alla pressione (ad es. intelaiatura)
- Strisce adesive supplementari sul lato posteriore di prefissaggio per una posa/saldatura più semplice
- Rivestimento TPU innovativo: è possibile una migliore saldatura soprattutto con fondente espansivo per saldatura
- Resistente all'impregnazione chimica, all'olio per sega a motore, all'imputridimento del legno e alla muffa
- Da mettere in particolare risalto: Antigraffio e buona dilatazione del film di rivestimento
Istruzioni per il montaggio
- Il CREATON QUATTRO longlife extra viene saldato in modo omogeneo con un phon ad aria calda oppure un fondente espansivo per saldatura CREATON QSM nell'area di sovrapposizione delle giunzioni longitudinali e trasversali per una larghezza di 4 cm.
- Durante la lavorazione occorre prestare attenzione che i punti di saldatura siano asciutti, privi di polvere/ghiaccio e senza strati divisori.
- Durante la giunzione a fondente espansivo, il fondente espansivo CREATON QSM viene applicato per mezzo di un flacone a pennello su una larghezza di almeno 4 cm.
- Lasciare asciugare il QSM per circa 15 secondi, quindi pressare le due piste sovrapposte mediante un rullo pressore con pressione d'appoggio maggiorata.
- La giunzione con il phon ad aria calda è effettuata ad una temperatura compresa tra 180 °C e 240 °C. Qui si procede con un rapido movimento di scorrimento del getto d'aria calda tra le zone di sovrapposizione del QUATTRO, quindi si effettua la compressione con il rullo pressore.
- Durante la saldatura si deve prestare attenzione che non si verifichino tensioni o formazioni di pieghe della pista nella zona di sovrapposizione. Consigliamo vivamente di controllare ogni giunzione.
- Il QUATTRO è saldabile da ambo i lati, per cui è possibile usare anche residui piccoli di materiale o ritagli per collegare dettagli, come ad es. angoli di camini o velux.
- I danni meccanici devono essere giuntati a regola d'arte con rappezzature.
- La striscia adesiva sul lato posteriore serve per agevolare il montaggio e non ha una funzione di protezione dalla pioggia.
- A seconda della struttura del tetto occorre tenere conto del relativo valore sd dei singoli componenti.